|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Notizie storiche In questa sezione si possono consultare documenti storici per conoscere meglio il "Goceano", come: storia del Goceano dal 1600 al 1900, usi e tradizioni nel Goceano |
|
Percorsi turistici La Sardegna è il paradiso del trekking, dell'escursionismo, delle passeggiate; Il Goceano è il suo cuore più vero. Qui troverete numerosi itinerari turistici per soddisfare tutte le esigenze. |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Artigianato locale La variegata produzione degli Artigiani goceanini, riguarda principalmente la lavorazione del legno, del ferro, l'oro, i tessuti, la pietra, ecc. |
|
Prodotti tipici La vasta scelta di prodotti Alimentari Tipici che il Goceano offre, dal formaggio all' olio d'oliva, dal vino al tradizionale porcetto arrosto, dai dolci al Mirto ecc. Molte di queste leccornie le potete gustare nelle numerose sagre e feste paesane che si tengono durante tutto l'anno nei vari paesi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Geologia e paesaggio Per quanto riguarda l’orogenesi della Catena del Goceano valgono le stesse cose dette per la Catena del Marghine. L’imbasamento paleozoico è stato dislocato da imponenti faglie con andamento SO-NE, determinando una parte rialzata e basculata verso NO e una ribassata (Dr. geol. Giorgio Schintu) |
![]() |
Flora e fauna In questa pagina sono riportate le principali piante autoctone , le erbe officinali, il clima ed il territorio. Inoltre si possono scoprire le varie specie di animali che la grande foresta del Goceano offre loro un sicuro rifugio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Fotografie
Raccolta delle fotografie più caratteristiche di: paesaggi naturali, siti archeologici, (vedi foto a fianco del Nuraghe Eris Manzanu) tradizioni e cultura. Panoramiche dei paesi e fote delle chiese più antiche. |
![]() |
Goceano offre Vengono presentate le attività produttive nostrane per dare al consumatore un ampia visione di ciò che questo territorio offre ed al produttore una opportunità di crescita e di sviluppo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bono. Monumento a Giovanni Maria Angioj, eroe della rivoluzione antifeudale e simbolo del desiderio di riscatto delle popolazioni del Goceano. | Francesco Cocco Ortu Protagonista dell'Italia liberale deputato e ministro dal 1876 al 1924. Le sue radici familiari hanno sede a Benetutti, il Goceano si proietta in una dimensione che ne supera i limiti territoriali. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Come arrivare
in Goceano Da Sassari, Cagliari, Ozieri, Olbia e Porto Torres |
|
Emigrati Con questa pagina, dedicata a tutti gli emigrati del Goceano e non, abbiamo voluto dare la possibilità di pubblicare nel nostro speciale elenco i saluti a parenti e amici. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo sito
è stato realizzata da Giambattista Attene senza alcun contributo
statale, regionale e comunale
mailto:
giambattene@tiscali.it |
Illorai,
03.02.2001 - ultimo agg. 20.08.2007 Tutti i diritti sono
rise |